La crisi finanziaria sta mostrando la debolezza dell'euro. La reazione dell'Unione Europea di fronte agli scossoni dei mercati è stata troppo lenta e la si è pagata con la spesa di soldi pubblici per centinaia di miliardi di euro. E forse potrebbero non bastare. Ci si interroga come possa funzionare una moneta che non ha dietro uno Stato ma che deve essere gestita a più voci da Paesi conservano pregiudizi reciproci
Può funzionare uno unione economica senza un unione politica forte?
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti sono moderati preventivamente. per essere successivamente pubblicati dovranno essere scritti con linguaggio e toni civili e presentare un contenuto attinente ai temi trattati negli articoli.