Animale (a)sociale

il mondo non mi sta ad ascoltare? e io parlo lo stesso..... anche perché qualcosa da dire ce l'ho

sabato 25 luglio 2020

Santa Sofia torna moschea. La Turchia si allontana dall'Europa.

›
Santa Sofia, per 1000 anni imponente basiilica cristiana con i bizantini, e per 500 anni moschea islamica sotto i turchi ottomani. Nel Nove...
sabato 29 febbraio 2020

Per vincere il coronavirus ci vuole la scienza e la buona politica

›
L'emergenza coronavirus è anche un'occasione per verificare la qualità della classe dirigente politica italiana e bisogna dire che i...
mercoledì 11 settembre 2019

Governo Conte bis: dal populismo al trasformismo

›
Il governo Conte bis nasce dalla paura delle elezioni che accomuna Movimento Cinque Stelle e Partito Democratico. Un eventuale ritorno alle ...
martedì 20 agosto 2019

Il taglio dei parlamentari, trionfo di demagogia

›
La rappresentanza è il fulcro della democrazia parlamentare. Lo avevano ben presente i Costituenti che nell'originaria formulazione dell...
venerdì 16 agosto 2019

La crisi del governo Conte. Verso alleanza Cinque Stelle e Pd contro Salvini?

›
Ammaliato dalla sirene dei sondaggi elettorali che lo danno vincente, Salvini ha deciso di far scoppiare la crisi di governo in pieno agosto...
sabato 8 giugno 2019

I minibot leghisti: moneta, debito o carta straccia?

›
I geniali economisti della Lega avrebbero trovato la soluzione per pagare i debiti della pubblica amministrazione alle imprese: i minibot. C...
sabato 16 marzo 2019

Il Tav Torino-Lione e il compito di un governo responsabile

›
Il Tav Torino-Lione è diventato come la nazionale di calcio: in Italia come abbiamo milioni di commissari tecnici pronti a discettare sulla ...
lunedì 5 novembre 2018

L'amor di Patria nell'era del caos globale

›
Qual'è il senso dell'Amor Patrio in questi anni confusi di nuovo millennio? La proposta di sostituire la festa della Liberazione de...
sabato 1 settembre 2018

La propaganda maschera il flop di Salvini sulla Diciotti

›
Il braccio di ferro ingaggiato da Salvini con l'Europa sulla vicenda della nave Diciotti ha portato ben modesti risultati per il nostro ...
domenica 3 giugno 2018

Dal 4 marzo al governo Conte. Pagella di una crisi istituzionale sfiorata.

›
Dopo quasi tre mesi vissuti sull'orlo di una crisi di nervi, l'Italia ha finalmente un governo in grado di poter operare nella piene...
sabato 12 maggio 2018

Sovranismo e Costituzione secondo Mattarella

›
L'intervento con cui Mattarella ha invitato a non cedere alle lusinghe di una narrativa sovranista inattuabile è stato criticato in qua...
martedì 8 maggio 2018

L'appello di Mattarella contro la legislatura abortita

›
Dinanzi al gioco irresponsabile dei veti incrociati di cui la classe politica si è resa protagonista paralizzando le istituzioni, Mattarella...
lunedì 23 aprile 2018

La politica dei veti incrociati e la realtà del Paese

›
Salvini vorrebbe fare un governo con i Cinque stelle che però non intendono in alcun modo allearsi con Forza Italia. Berlusconi a sua volta ...
sabato 24 marzo 2018

Salvini e Berlusconi, alleati diffidenti

›
Le elezioni per i presidenti delle due Camere hanno messo a serio rischio l'unità del centrodestra: l'intransigenza iniziale di Forz...
martedì 6 marzo 2018

Rebus governabilità per l'Italia post voto

›
Il principale verdetto delle elezioni politiche 2018 è l'assenza di una chiara maggioranza parlamentare . Era ampiamente prevedibile che...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
storico sgrz
sgrz, scrivano de-ambulante, vivo il mio tempo con animo talvolta surreale per non divenire succube del reale. Laureato cum laude in scienze politiche, indirizzo storico politico, nel mio percorso di studi ho approfondito in particolare i totalitarismi del 900 e il rapporto tra politica e religione. Ho discusso una tesi avente come argomento la politica e la geopolitica vaticana nel dopo Concilio Vaticano II. Opero nel campo delle consulenze e della promozione finanziaria e assicurativa. Oltre alla storia amo l'economia, la politica, lo sport, e tutto ciò che ha a che fare con il PC. Indegnamente dedico i miei poveri blog a due grandi italiani: Enzo Biagi e Indro Montanelli
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.