il mondo non mi sta ad ascoltare? e io parlo lo stesso..... anche perché qualcosa da dire ce l'ho
lunedì 28 giugno 2010
Nel g 20 di Toronto Obama dice no a più poteri alle banche centrali
Durante il g 20 di Toronto si è deciso che i Paesi membri dovranno dimezzare il loro deficit entro il 2013. Se attuata sarebbe una misura importante. Va però ricordato che spesso ciò che viene deciso non viene effettivamente realizzato dai singoli Stati e che riunioni come il g8 e il g20 sono occasioni in cui i leader politici cercano di lustrare la loro immagine più o meno appannato a scapito dell'assunzione di impegni vincolanti. In questo senso sarebbe stato fondamentale trovare un accordo per restituire alle banche centrali maggiori poteri di controllo sull'attività delle banche, ma a ciò si è opposto Obama e la delegazione americana nonostante le pressioni europee
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti sono moderati preventivamente. per essere successivamente pubblicati dovranno essere scritti con linguaggio e toni civili e presentare un contenuto attinente ai temi trattati negli articoli.