La Corte costituzionale spagnola ha accolto l'insieme dello Statuto dell'autonomia catalana ma ha respinto alcuni elementi fondamentali come il principio che la Catalogna possano essere nazione e l'uso preferenziale della lingua catalana nell'amministrazione.
Questo depotenziamento dello Statuto non è stato ben digerito a barcellona e ciò incrementa le difficoltà per Zapatero che ha bisogno dell'appoggio dei partiti autonomisti per mantenere la fiducia al Congresso.
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti sono moderati preventivamente. per essere successivamente pubblicati dovranno essere scritti con linguaggio e toni civili e presentare un contenuto attinente ai temi trattati negli articoli.