Il candidato dei Fratelli Musulmani Muhammad Morsi è stato proclamato presidente dell'Egitto. E'il primo non militare che conquisa il potere dal 1952. Morsi con 13 milioni di voti e il 51, 7% dei voti ha battuto l'ex premier Shafiq,che ha ottenuto il 48,3% e circa 12 milioni di preferenze. Morsi ha cercato subito di fornire di se un immagine rassicurandosi impegnandosi a essere il presidente di tutti gli egiziani e a rispettare i trattari internazionali , compresi quelli con Israele.
Ma gli interrogativi restano forti non solo riguardo a come il nuovo presidente si rapporterà con la società civile più laica ma anche sulla sua effettiva capacità di esercitare il potere di fronte alle resistenze dell'esercito: poco prima delle elezioni il consiglio superiore militare ha sciolto il Parlamento e assunto il potere legislativo, pretendendo per se un ruolo di controllo sovraordinato rispetto alla stessa costituzione
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti sono moderati preventivamente. per essere successivamente pubblicati dovranno essere scritti con linguaggio e toni civili e presentare un contenuto attinente ai temi trattati negli articoli.