giovedì 24 febbraio 2011

Le Eco minchiate: il paragone tra Hitler e Berlusconi


Umberto Eco a Gerusalemme risponde a chi gli domandava di fare un confronto tra Berlusconi e Gheddafi: "il paragone potrebbe essere fatto più con Hitler: anche lui giunse al potere con libere elezioni". Peccato che Berlusconi una volta al potere non abbia bruciato il parlamento, fatto la guerra al mondo intero e sterminato milioni di ebrei.
Per un verso da acceso critico di Berlusconi sono sconcertato: considero l'uscita di Eco un colossale regalo al Cavaliere che potrà così ergersi a vittima dell'odio della sinistra.
Peraltro ci si può anche consolare: i fini intellettuali possono dire colossali bischerate come i comuni mortali.

2 commenti:

  1. Completamente concorde;certe affermazioni non fanno bene alla sinistra e fortificano Berlusconi che non fa altro che passare da povera vittima.Bisogna capire che si può batterlo solo portando avanti un'alternativa con dei contenuti e non cercando di creare sante alleanze per le elezioni o proponendoci le solite frasi contro Berlusconi.

    RispondiElimina
  2. già: la sinistra si decida a investire sull'essere alternativa credibile di governo.

    RispondiElimina

i commenti sono moderati preventivamente. per essere successivamente pubblicati dovranno essere scritti con linguaggio e toni civili e presentare un contenuto attinente ai temi trattati negli articoli.