L'arcivescovo di Milano, cardinale Tettamanzi ha annunciato l'istituzione di un fondo per i disoccupati ammontante a un milione di euro. Quella di Tettamanzi non solo è un iniziativa meritoria, ma va anche nella direzione giusta per affrontare la crisi. Il problema è che questo genere di inizative le dovrebbe prendere il governo. Il nostro sistema di welfare ha urgente bisogno di riforme radicali. Occorre sostituire l'anacronistica cassa integrazione, che tutela poche categorie di privilegiati, con il sussidio di disoccupazione che invece sostiene chi il lavoro lo ha perso o fatica a trovarlo, indipendentemente dal fatto che si cerchi per la prima volta lavoro o si provenga da una piccola o grande azienda. Tattamanzi questo la ha capito, al contrario dei nostri governanti.
il mondo non mi sta ad ascoltare? e io parlo lo stesso..... anche perché qualcosa da dire ce l'ho
giovedì 25 dicembre 2008
Tettamanzi istituisce un fondo per i disoccupati. La Chiesa supplisce il governo nel welfare
L'arcivescovo di Milano, cardinale Tettamanzi ha annunciato l'istituzione di un fondo per i disoccupati ammontante a un milione di euro. Quella di Tettamanzi non solo è un iniziativa meritoria, ma va anche nella direzione giusta per affrontare la crisi. Il problema è che questo genere di inizative le dovrebbe prendere il governo. Il nostro sistema di welfare ha urgente bisogno di riforme radicali. Occorre sostituire l'anacronistica cassa integrazione, che tutela poche categorie di privilegiati, con il sussidio di disoccupazione che invece sostiene chi il lavoro lo ha perso o fatica a trovarlo, indipendentemente dal fatto che si cerchi per la prima volta lavoro o si provenga da una piccola o grande azienda. Tattamanzi questo la ha capito, al contrario dei nostri governanti.
Nessun commento:
Posta un commento
i commenti sono moderati preventivamente. per essere successivamente pubblicati dovranno essere scritti con linguaggio e toni civili e presentare un contenuto attinente ai temi trattati negli articoli.